Ami scrivere e hai iniziato ad autopubblicare i tuoi libri su Amazon utilizzando la piattaforma dedicata al self publishing? Ti stai chiedendo quali requisiti dovrà soddisfare il tuo libro per non rischiare provvedimenti da parte di Amazon? Oppure, pensi di aver subito un provvedimento ingiusto da parte di Amazon e non sai come rimediare?
Se vuoi conoscere le linee guida dettate da Amazon per il self publishing questo articolo fa al caso tuo. Continua a leggere!
Noi di DirittodelWeb mettiamo a tua disposizione il nostro servizio di consulenza fiscale e legale online. Inoltre, ci occupiamo di sblocchi account Amazon e di problemi con la piattaforma di self publishing. Contattaci per saperne di più o per ricevere assistenza.
Self publishing Amazon: guida ai contenuti
Se vuoi pubblicare il tuo libro sulla piattaforma di Amazon dedicata al self publishing, devi rispettare alcune linee guida in tema di contenuti.
Che tu sia un autore, un editore o un partner di vendita, sarai tenuto al rispetto delle linee guida previste da Amazon nella sezione self publishing. In caso contrario, i contenuti da te pubblicati potrebbero essere rimossi.
Prima di tutto, cosa si intende per contenuti del libro?
I contenuti del libro sono intesi come titolo, immagine di copertina e descrizione del prodotto. Quali caratteristiche devono possedere?
In primo luogo, i contenuti non devono essere illegali o illeciti. Gli autori, gli editori e i partner di vendita hanno la responsabilità di verificare che i loro contenuti non violino leggi, copyright, marchi di fabbrica, marchi, privacy, pubblicità o altri diritti. Inoltre, non è possibile pubblicare contenuti offensivi, per esempio discriminatori o di incitazione all’odio o alla violenza. Allo stesso tempo, attenzione a non fuorviare i clienti con contenuti descrittivi ingannevoli o non fedeli al libro. Il cliente che acquista su Amazon, infatti, deve sempre ricevere un’esperienza positiva, anche nel caso di acquisto di libri sulla piattaforma per il self publishing. Vengono considerati fuorvianti articoli che presentino la somiglianza del nome del collaboratore a quello di un altro autore, oppure del titolo o della copertina a quello o quella di un altro libro pubblicato in precedenza.
Infine, ai fini della tutela del cliente, non sono consentite versioni uguali di titoli di dominio pubblico se nella piattaforma è disponibile una versione gratuita.
Non è finita qui! Continua a leggere questo articolo per scoprire una piccola guida sui metadati per il tuo libro se pubblichi mediante la piattaforma di Amazon per il self publishing.
Self publishing Amazon: guida sui metadati per i libri
Cosa prescrive la piattaforma per il self publishing di Amazon in tema di principali metadati per i libri? Continua a leggere!
Il titolo
Presta attenzione al titolo!
Inserisci il titolo effettivo del libro, senza informazioni errate o incomplete che potrebbero produrre risultati di ricerca falsati e fuori contesto. Se il titolo è simile a quello di un’altra opera nota, devi assicurare che il tuo libro è sufficientemente diverso dall’opera in questione.
Come fare? Perché la differenziazione sia considerata sufficiente, devono sussistere uno o più dei seguenti punti: la tua opera appartiene a una categoria o a un genere diversi rispetto all’opera nota; il design della copertina è molto diverso da quello dell’opera nota; il titolo principale è una frase breve o un termine comune; il sottotitolo e/o la descrizione del libro sono molto diversi da quelli dell’opera nota.
Pertanto, spiega in che modo il tuo libro si differenzia sufficientemente dall’altra opera nota o come intendi differenziarlo e non avrai problemi.
Il nome dell’autore è obbligatorio. Il nome di eventuali collaboratori è facoltativo. Inserisci il nome del collaboratore principale del libro. Puoi usare anche uno pseudonimo, a patto di non fuorviare i clienti relativamente ai loro acquisti.
L’autore
Se sei l’autore noto o sei autorizzato a pubblicare le sue opere, fornisci la relativa documentazione. Per esempio, presenta una copia dell’accordo tra l’autore e l’editore precedente. Oppure, è necessaria una rivendicazione nella pagina Amazon Author Central dell’autore noto, che utilizza lo stesso account KDP in cui vengono pubblicati i libri.
Se non sei l’autore noto, devi confermare che il tuo libro è sufficientemente diverso rispetto a quello dell’autore in questione, specificando gli elementi di differenziazione. In particolare, Amazon ritiene sufficiente la differenziazione nel caso in cui l’opera appartenga a una categoria o un genere diversi rispetto a quelli dell’autore noto. Lo stesso discorso vale nel caso in cui tu stia usando un nome reale/legale e includendo un secondo nome o un’iniziale. Ancora, la differenziazione è soddisfatta se la descrizione del libro indica chiaramente che l’opera è di un autore diverso da quello noto. Relativamente alla copertina, il design della copertina deve essere diverso da quello dell’opera dell’autore noto per garantire la differenziazione.
Self publishing Amazon e copyright
Per evitare problemi in caso di pubblicazione sulla piattaforma di Amazon per il self publishing, verifica di possedere i diritti di pubblicazione per tutti i contenuti che carichi. Se carichi, o tenti di caricare, contenuti per cui non disponi di tali diritti puoi subire il rifiuto o la rimozione del libro, ripercussioni sullo stato del tuo account e/o la perdita delle royalty.
Non rischiare problemi. Contattaci per ricevere aiuto e assistenza.
Conclusioni e consigli
Hai dei dubbi? Scrivici nei commenti, ti risponderemo!
Siamo sempre a disposizione se vuoi ricevere una consulenza gratuita.
Contattaci tramite il form che trovi qui sotto!