Regime Ioss: come versare l’Iva fuori dall’Italia

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Importi prodotti in Europa da paesi extra-Ue? Se, per esempio, hai un e-commerce e vendi beni importati da un paese extraeuropeo, devi pagare l’Iva nel paese di destinazione del bene. Per versare facilmente l’Iva dovuta fuori dall’Italia, puoi aderire al regime opzionale Ioss. Ti stai chiedendo come funziona? Niente paura, te lo spieghiamo noi!

Noi di DirittodelWeb mettiamo a tua disposizione il nostro servizio di consulenza fiscale e legale online. Contattaci per saperne di più.

Come versare l’Iva

Per capire come versare correttamente l’Iva, facciamo una piccola premessa.

L’Iva, l’imposta sul valore aggiunto, deve essere versata nel paese finale in cui si verifica il consumo del bene o del servizio. Questo paese potrebbe essere diverso dall’Italia.

Per fare un esempio, se hai un e-commerce in Italia, importi prodotti dalla Cina e li vendi in Francia, dovrai versare l’Iva in Francia. Come la verserai?

Un tempo avresti dovuto aprire la Partita Iva in Francia per versare l’Iva in Francia, in Spagna per versarla in Spagna, in Portogallo per versarla in Portogallo e così via. Immaginate che enorme confusione! E che dispendio economico… Avresti, infatti, dovuto avere più consulenti sparsi per l’Europa.

Oggi è tutto più semplice. Il pagamento dell’Iva fuori dall’Italia è stato, infatti, automatizzato tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate. In che modo? Con il regime Ioss. Continua a leggere questo articolo se vuoi sapere che cos’è il regime Ioss e come versare l’Iva fuori dall’Italia.

Il regime Ioss: che cos’è e come funziona

Il termine Ioss è l’acronimo delle parole inglesi “Import One Stop Shop”.

Come ti abbiamo accennato prima, l’Ioss è un sistema europeo per versare l’Iva fuori dall’Italia, centralizzato e digitale. Ogni mese, tramite il portale Ioss, dovrai comunicare le importazioni effettuate e il paese di destinazione della merce. Il portale Ioss calcolerà automaticamente l’Iva dovuta su queste transazioni nei vari paesi. L’assolvimento avverrà tramite addebito su conto corrente bancario e non tramite F24. Dovrai quindi comunicare il tuo Iban.

Ma a chi si applica il regime Ioss? A coloro che importano beni da un paese extra-Ue dal valore inferiore a 150 euro.

Chi, al contrario, importa prodotti dal valore superiore a 150 euro non dovrà iscriversi all’Ioss, ma dovrà assolvere gli obblighi doganali “ordinari” già previsti dalla legge.

L’iscrizione all’Ioss

Iscriverti all’Ioss è una procedura molto semplice, che puoi effettuare in autonomia. Segui i passaggi che ti illustreremo!

Accedi con le tue credenziali SPID nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate. Registrati poi al Regime Ioss, inserendo il tuo numero di Partita Iva.

Procedi inserendo tutte le informazioni richieste dal sistema. Stampa il riepilogo dell’operazione per non perdere le informazioni relative alla tua iscrizione.

Contattaci se hai bisogno di aiuto. Possiamo iscriverti noi all’Ioss, così potrai versare l’Iva fuori dall’Italia in modo semplice!

La dichiarazione Ioss

L’adesione all’Ioss prevede la presentazione di una dichiarazione Iva per ciascun mese, anche in assenza di operazioni di vendita. Quando? Entro il trentesimo giorno del mese successivo al mese di riferimento.

Per fare un esempio, dovrai comunicare tramite il portale Ioss le vendite effettuate nel mese di marzo alla fine del mese di aprile. Fai attenzione! Dovrai comunicare esclusivamente le importazioni, cioè le vendite, in Europa effettuate utilizzando il tuo numero Ioss.

Ti stai chiedendo come funziona la procedura di dichiarazione Ioss?

Ti spiegheremo come procedere in poche mosse!

Nella tua area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate accedi alla sezione “Dichiarazioni regimi Oss e Ioss” e fai click su “Accedi” della sezione “Gestioni Dichiarazioni”.

Poi, indica il mese e l’anno a cui si riferisce la dichiarazione Ioss che stai per inviare.

Se nel mese di riferimento non hai effettuato alcuna vendita (importazione) utilizzando il tuo codice Ioss basterà spuntare la casella “Nulla da dichiarare”.

Se, invece, hai effettuato operazioni dovrai fare click su “Aggiungi fornitura” indicando le vendite complessive effettuate. L’Iva a debito sarà calcolata in automatico e potrai effettuare il pagamento indicando l’Iban.

Non è una procedura complessa, ma se hai dubbi o difficoltà contattaci! Possiamo fornirti assistenza per tutte le operazioni intracomunitarie ed extracomunitarie se hai necessità di versare l’Iva fuori dall’Italia.

Se hai un e-commerce, non dimenticare gli ulteriori adempimenti fiscali e legali prescritti dalla legge! Avere un e-commerce in regola, ti eviterà problemi e sanzioni.

Conclusioni e consigli

Hai dei dubbi? Scrivici nei commenti, ti risponderemo!

Siamo sempre a disposizione se vuoi ricevere una consulenza.
Contattaci tramite il form che trovi qui sotto!

Vuoi saperne di più?

marchio registrato

Avvocati e commercialisti
del mondo digitale.

Servizi