Il contratto per influencer

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Oggi ti spieghiamo perché dovresti stipulare un contratto per influencer, o più correttamente un contratto per attività di influencer marketing.

Non è affatto la professione più antica del mondo e, in molti casi, consente di ottenere altissimi guadagni. A quale mestiere di stiamo riferendo? Semplice, a quello degli influencer.

Se hai un e-commerce e sei interessato a pubblicizzare un tuo prodotto o servizio attraverso video e immagini creati da un influencer, questo articolo fa al caso tuo.

L’utilizzo di un contratto per ingaggiare influencer può farti conseguire molti vantaggi. Continua a leggere questo articolo se vuoi sapere quali sono le caratteristiche irrinunciabili di un contratto per influencer.

Noi di DirittodelWeb mettiamo a tua disposizione il nostro servizio di consulenza fiscale e legale gratuita online. Contattaci per saperne di più e per la redazione dei tuoi contratti per influencer.

Influencer: perché usare un contratto

Per scoprire quali vantaggi potresti ottenere da un contratto per influencer, partiamo con alcune definizioni.

Prima di tutto, chi è un influencer? C’è ancora qualcuno che non lo sa?

Per i pochi che non lo sapessero, possiamo dire che un influencer è un personaggio popolare in rete, particolarmente su InstagramTikTokFacebook e Youtube, capace di influenzare comportamenti e scelte di potenziali consumatori.

Nella pratica conosciamo tanti influencer (soprattutto i giovani), più o meno influenti, con più o meno follower. Un tempo probabilmente si definivano semplici testimonial, ma oggi questa figura si è notevolmente evoluta. 

Infatti, quella dell’influencer è diventata una vera e propria professione e, come tale, richiede una sua apposita regolamentazione e cioè un contratto per influencer o per attività di influencer marketing.

Cosa deve contenere un contratto per influencer? Scopriamolo insieme.

Contratto per influencer: elementi costitutivi

Se sei arrivato fino a qui, sei pronto per scoprire cosa deve contenere un contratto per influencer. Quali sono i suoi elementi costitutivi?

Il codice civile non disciplina specificamente il contratto per influencer. Si tratta, infatti, di un contratto atipico, sebbene esistano alcuni elementi che possiamo definire tipici, cioè comuni a tutti questi contratti. 

Intendiamo il contratto per influencer come l’accordo mediante il quale un soggetto, l’influencer, assume l’obbligo di pubblicizzare un prodotto attraverso la pubblicazione di post e/o video sui propri social network.

Il contratto per influencer può prevedere anche la cessione del diritto di immagine. Così, tu cessionario, che ingaggi l’influencer, potrai utilizzare sui tuoi canali quanto prodotto dall’influencer stesso.

L’oggetto del contratto

Qual è l’oggetto del contratto per influencer quindi?

L’influencer, che cede la sua immagine, si impegna a produrre dei contenuti di cui sarà protagonista, avente scopi promozionali, divulgativi e/o educativi dei prodotti da te commercializzati o comunque relativi a tematiche collegabili ai settori di operatività del tuo brand. Solitamente l’influencer produce dei video, ma l’oggetto definito dal contratto per influencer può essere molto vario e ti consigliamo di essere molto specifico nella sua indicazione.

Un contratto l’influencer può concedere al cessionario il diritto di utilizzare le immagini e i video prodotti per le finalità espressamente previste.

La cessione del diritto di utilizzo può avvenire a titolo integralmente gratuito, oppure a titolo oneroso, secondo le tariffe determinate dal contratto.

I vantaggi derivanti dal contratto

Il contratto per influencer ti garantisce tutela legale, perché obbliga l’influencer a pubblicizzare il tuo prodotto senza che di questo si perda traccia

Con un contratto ben scritto, infatti, l’influencer sarà vincolato all’impegno che ha preso con te e nel tempo non correrai il rischio che si perda traccia dei tuoi prodotti!

Vogliamo segnalarti anche un secondo vantaggio derivante dalla stipula del contratto per influencer. Grazie a un contratto redatto da un esperto del settore, anche tu potrai utilizzare video e immagini prodotti dall’influencer sui tuoi canali social. Come? Prevedendolo nell’accordo!

Inoltre, con un contratto ben redatto, potrai prevedere una serie di obblighi per l’influencer, facendo in modo che non interferisca con le tue attività pubblicitarie e/o produca altri contenuti riferendosi a prodotti e servizi concorrenziali.

Ma non è finita qui. Se l’influencer si rifiutasse di pubblicare i contenuti concordati o non svolgesse il suo lavoro a regola d’arte?

Un buon contratto dovrà necessariamente tenere conto di queste casistiche, prevedendo ad esempio l’obbligo di mostrarti il lavoro prima della pubblicazione, con possibilità di revisioni, o l’introduzione di una penale in caso di lavoro non svolto.

Noi di DirittodelWeb mettiamo a tua disposizione il nostro servizio di contrattualistica. 

Contattaci e il tuo contratto per influencer sarà il modello per tutti gli accordi che farai con molteplici influencer. Dovrai solo adattarlo di volta in volta al caso specifico.

Tutelati con il contratto

Non dimenticare di tutelarti, prevedendo specifiche limitazioni di responsabilità per la diffusione di video o di estratti in piattaforme e siti internet non direttamente riconducibili ai profili del tuo brand o, comunque, fuori dal tuo controllo. Puoi garantirti queste tutele all’interno del tuo contratto per influencer.

Fai attenzione. Se ti stai chiedendo se puoi utilizzare il medesimo fac-simile di contratto per influencer per ingaggiare più influencer per più collaborazioni distinte la riposta è no.

Se vuoi adattare lo stesso modello contrattuale alle varie esigenze che possono manifestarsi nella vita pratica, puoi farlo ma con l’aiuto di un professionista.

Scegli bene l’avvocato per la redazione dei tuoi contratti per influencer. Dovrà essere competente in materia di contrattualistica, ma dovrà anche indirizzare adeguatamente le tue scelte lavorative da un punto di vista commerciale. Noi di DirittodelWeb mettiamo a tua disposizione i nostri avvocati per garantirti il miglior servizio di contrattualistica.

Conclusioni e consigli

Hai dei dubbi? Scrivici nei commenti, ti risponderemo!

Siamo sempre a disposizione se vuoi ricevere una consulenza gratuita.
Contattaci tramite il form che trovi qui sotto!

Vuoi saperne di più?

marchio registrato

Avvocati e commercialisti
del mondo digitale.

Servizi