Contratto: come accordarti con i tuoi clienti

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Ti stai chiedendo come accordarti con i tuoi clienti? Il modo più sicuro e più proficuo per accordarti con i tuoi clienti è quello di usare un contratto, ancora meglio se scritto.

In questo articolo ti spiegheremo perché dovresti utilizzare un contratto per prendere accordi con i tuoi clienti e quali sono i vantaggi che potrai ottenere con questo strumento. Continua a leggere se vuoi saperne di più!

Noi di DirittodelWeb mettiamo a tua disposizione il nostro servizio di consulenza fiscale e legale gratuita online. Inoltre il nostro servizio di contrattualistica è tra i più apprezzati dai nostri clienti. Contattaci per saperne di più.

Contratto: che cos’è e a che cosa serve

Il contratto, come lo definisce il codice civile, è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.

Questo che cosa significa?

Prima di tutto che il contratto è un accordo tra due o più soggetti e non un atto unilaterale. Questo differenzia un contratto da un preventivo.

Perché si usa? Il contratto serve per creare un nuovo rapporto giuridico, o per porre fine a un rapporto giuridico già sorto, o per apportare delle modifiche allo stesso.  

La legge parla di rapporto giuridico patrimoniale. Questo perché i beni o i servizi oggetto del contratto hanno sempre un valore economico.

Il contratto rappresenta il mezzo più sicuro per accordarti con i tuoi clienti. Ma in che forma va redatto il tuo contratto? Continua a leggere questo articolo per scoprirlo.

Contratto e forma scritta

Il legislatore ha previsto una certa forma per il contratto? In altri termini, un contratto deve essere scritto?

Non necessariamente. La legge prevede solo per alcuni contratti l’obbligo della forma scritta.

Per esempio, se sei un freelance, o un marketer, o se hai un’agenzia, per tutti i rapporti di consulenza e di prestazione di servizi con i tuoi clienti, non hai l’obbligo di stipulare un contratto scritto. Tuttavia, il contratto scritto è sempre la modalità preferibile per accordarti con i tuoi clienti.

Se lavori nell’ambito del Social Media Marketing, potrebbe interessarti leggere il nostro articolo dedicato al contratto di Social Media Marketing. Contattaci per saperne di più.

Conseguire vantaggi con un contratto

Quali sono tutti i vantaggi che un contratto può farti conseguire?

Con un contratto ben scritto eviterai brutte sorprese. Accordati con i tuoi clienti in maniera specifica, indicando con precisione l’oggetto della prestazione e le sue modalità di esecuzione. Così regolerai al meglio i tuoi rapporti lavorativi e non avrai brutte sorprese.

Un bravo avvocato, poi, saprà redigere un contratto e prevedere una piena esenzione di responsabilità in caso di danni che potrà subire il tuo cliente.

Lo sai che potrai aumentare i tuoi clienti con un contratto ben scritto?

Affidati a consulenti esperti per la redazione di un contratto scritto su misura per te, ma equilibrato per tutte le parti.

In questo modo, infonderai fiducia nei tuoi clienti, che non vedranno l’ora di fare accordi con te, reputandoti serio e affidabile.

Risultato? Rafforzerai la tua brand identity e acquisirai sempre nuovi clienti, determinando il successo della tua attività.

Non dimenticare che il contratto sancisce degli obblighi tra le parti. Quindi, in caso di inadempimento, potrai chiedere la sua risoluzione e/o il risarcimento dei danni subiti.  

Infine, ma importantissimo, ricorda che il contratto è un documento formale. Con il contratto potrai richiedere il pagamento della tua prestazione nel caso in cui il cliente dovesse negartelo. Senza un contratto scritto sarà difficile dimostrare che hai il diritto di ricevere la prestazione.

Per approfondire questo tema ti segnaliamo il nostro articolo sul recupero crediti 

Contratto: quanto ti costa?

Vuoi rivolgerti a un avvocato per la redazione dei tuoi contratti, ma sei preoccupato dai costi?

Non avere paura. Infatti ti basterà un unico contratto, ben scritto, che potrai adattare con l’aiuto del tuo legale ad ogni caso specifico. In questo modo, i costi saranno decisamente contenuti. Quindi non scaricare più fac-simile di contratti da internet, spesso pieni di errori!

Contattaci per la redazione di un contratto fatto su misura per te, ma equo per la controparte. Coniugando la giusta strategia legale con quella commerciale farai decollare il tuo business!

Cosa ti offriamo

Perché dovresti redigere il tuo contratto con noi?

Noi di DirittodelWeb ti garantiamo una prima consulenza in cui ascoltiamo le tue esigenze. Valuteremo poi insieme il taglio migliore da dare al tuo contratto. Ti invieremo una prima bozza di contratto, frutto delle tue esigenze e delle nostre valutazioni di stampo legale e commerciale.

Daremo un taglio specifico al tuo contratto con valutazioni adatte rispetto alla normativa di riferimento. Con la nostra esperienza nel settore del contenzioso, valuteremo l’inserimento di clausole a cui certamente non penseresti.

Dopo averti inviato la prima bozza di contratto, ascolteremo i tuoi rilievi, le tue richieste e prenderemo in considerazioni le eventuali modifiche. Modificheremo il contratto alla luce delle tue esigenze.

Con noi di DirittodelWeb riceverai assistenza continua nella conclusione del contratto con i tuoi clienti.

Contattaci per la redazione dei tuoi contratti.

Conclusioni e consigli

Hai dei dubbi? Scrivici nei commenti, ti risponderemo!

Siamo sempre a disposizione se vuoi ricevere una consulenza gratuita.

Contattaci tramite il form che trovi qui sotto!

Vuoi saperne di più?

marchio registrato

Avvocati e commercialisti
del mondo digitale.

Servizi